Skip to content
SKU DP721

Rilegatura punto metallico

Hai bisogno di stampare e rilegare cataloghi, opuscoli, riviste o brochure in modo rapido e conveniente, senza rinunciare alla qualità? La soluzione ideale per presentare i tuoi prodotti è la rilegatura a punto metallico di DoctaPrint.
Carte Question mark
Grammature Question mark
NumeroFacciate Question mark
+
-
FormatoChiuso
OrientamentoChiuso
Copie Question mark
+
-

La rilegatura punto metallico è una delle tecniche di stampa più utilizzate per materiali promozionali, informativi e aziendali. Grazie alla sua semplicità, economicità e resa estetica, è perfetta per realizzare cataloghi, depliant e brochure in modo rapido e professionale. Si tratta di una rilegatura che utilizza due punti metallici piegati sul dorso del fascicolo, ideali per documenti con un numero contenuto di pagine.

 

Come funziona la rilegatura con punto metallico

Il processo di rilegatura con punto metallico consiste nell’unione dei fogli stampati mediante l’utilizzo di 2 graffette metalliche, che vengono pinzate sul dorso del documento. Questo metodo è noto anche come rilegatura a punto metallico, è pratica e indicata per volumi che non contengono un numero molto elevato di pagine.

Grazie alla precisione e alla resistenza del punto metallico, è possibile ottenere una rilegatura stabile e duratura, mantenendo un aspetto ordinato e professionale. Inoltre, è possibile scegliere tra diversi tipi di carta e finiture per un risultato personalizzato.

 

Stampa punto metallico: vantaggi e applicazioni

Optare per la stampa punto metallico offre numerosi vantaggi. Oltre a essere una soluzione facile veloce, garantisce una perfetta apertura del fascicolo e una consultazione agevole delle pagine. Per questo motivo, è molto utilizzata per:

Questa tipologia di stampa è l’ideale per tutti i progetti che richiedono una presentazione chiara e curata, senza la necessità di rilegature articolate.

 

Cataloghi rilegati in punto metallico: una scelta strategica

Realizzare cataloghi rilegati in punto metallico è una scelta strategica per le aziende che desiderano presentare i propri prodotti o servizi in modo ordinato e professionale. Questo tipo di rilegatura consente di sfogliare facilmente le pagine e di valorizzare graficamente le immagini e i testi, rendendo il catalogo uno strumento efficace per la comunicazione visiva.

Inoltre, la brossura punto metallico assicura un perfetto allineamento delle pagine e una distribuzione equilibrata del peso, facilitando la spedizione e la distribuzione dei cataloghi.

 

Depliant punto metallico: eleganza ed efficienza

Per la stampa depliant, il punto metallico rappresenta un’opzione funzionale. Ideale per comunicazioni promozionali, listini prezzi o presentazioni aziendali, il depliant rilegato in questo modo mantiene la qualità e la leggibilità, pur restando leggero e maneggevole.

La brossura punto metallico si distingue infatti per la sua estetica semplice e pulita, risultando particolarmente adatta per piccole pubblicazioni di qualità che non richiedono una rilegatura rigida.

 

Punto metallico FSC: una scelta sostenibile

Da Doctaprint, tutti i prodotti stampati sono realizzati con materiali certificati FSC (Forest Stewardship Council). L’FSC è uno standard internazionale, indipendente e di parte terza che attesta la massima attenzione all’ambiente da parte delle aziende certificate. Utilizziamo carte provenienti da foreste gestite in modo responsabile e processi di stampa sostenibili, per offrirti una rilegatura professionale e al tempo stesso ecocompatibile.

Scegliere Doctaprint significa quindi comunicare non solo con qualità, ma anche con un forte impegno verso la sostenibilità ambientale.

 

Stampa di cataloghi, riviste, brochure e testi di ogni genere con DoctaPrint

Con DoctaPrint, avrai la possibilità di personalizzare i tuoi cataloghi e le tue brochure scegliendo tra diverse opzioni. Potrai decidere: 

  • formato di stampa;
  • il tipo di carta tra: patinata lucida, patinata opaca, riciclata o uso mano
  • grammatura
  • numero di facciate (compresa copertina): questo valore potrebbe cambiare in funzione della grammatura
  • numero copie desiderate
  • stampa colori o in bianco e nero
  • autocopertinato (stessa carta dell'interno) o copertina con carta più pesante
  • eventuale plastifica sulla copertina
  • controllo file: ti consigliamo l’opzione da 5 euro per avere l’anteprima oppure di selezionare l’opzione da 15 euro per avere un controllo sull'impostazione del file grafico.

Dopo aver completato la configurazione potrai visualizzare online il tuo preventivo e procedere con l’ordine. Il costo indicato varia a seconda della data in cui vorrai ricevere le stampe. Per il materiale cartaceo ricordiamo che le spedizioni sono sempre gratuite.

Presenta la tua azienda, i tuoi prodotti e servizi in modo originale. Approfitta subito dei vantaggi competitivi e della convenienza della rilegatura a punto metallico DoctaPrint e procedi subito con il tuo ordine online!

Consigli grafici

Di seguito, trovi una serie di consigli pratici per realizzare un file grafico ad opera d'arte.

Come preparare il file grafico

Istruzioni per realizzare il tuo file grafico - Materiale cartaceo
Margine Sicurezza
Margine di sicurezza

Spazio entro cui vanno mantenuti testo e grafica per evitare che vengano tagliati. Il margine deve essere almeno di 3 mm per lato.

Linea Taglio
Linea di taglio

Linea corrispondente al taglio del prodotto finito.

Abbondanza
Abbondanza

Margine di 3 mm per lato oltre il formato finito, serve ad evitare linee bianche su immagini o grafiche a filo pagina.

Scarica gli impianti